

- Grow a Garden Corrupted Kitsune: tutto quello che devi sapere
Grow a Garden Corrupted Kitsune: tutto quello che devi sapere

Corrupted Kitsune è uno dei pet più popolari e utili in Grow a Garden. È raro, potente e offre ai player un vantaggio concreto per quanto riguarda il farming, la raccolta e il progresso nel gioco. Oltre al design accattivante, ciò che lo rende davvero speciale sono le caratteristiche che aumentano notevolmente la tua efficienza in-game.
Se vuoi ottenerlo o ce l’hai già e vuoi sfruttarlo al massimo, questa guida ti spiega tutto: come funziona, come prenderlo e perché è così prezioso.
Cosa fa Corrupted Kitsune in Grow a Garden?

Il Corrupted Kitsune è un pet prismatico in Grow a Garden, noto per la sua abilità passiva unica chiamata Maledizione delle Nove Code. Dal punto di vista visivo, è una volpe viola scuro molto particolare, con motivi luminosi e un’aura che riflette la sua natura corrotta. Ma ciò che lo distingue davvero è il suo effetto sul gameplay, che si attiva automaticamente nel tempo.
L’abilità Nine-Tailed Curse si attiva ogni 20 minuti. Quando scatta, rilascia energia maledetta che prende di mira nove frutti a caso della tua fattoria. Ognuno di questi frutti ha il 20,24% di possibilità di mutare in una versione Corrupted Chakra. In casi rari, uno o più potrebbero mutare nella variante Corrupted Foxfire Chakra, molto più preziosa.
Queste mutazioni possono portare a:
Raccolti di valore più alto
Tipi unici di chakra che non si trovano con i metodi di crescita standard
Incremento della progressione nella raccolta di chakra o nelle missioni basate sulle mutazioni
Questa abilità rende il Corrupted Kitsune estremamente utile per i giocatori che si concentrano sulle mutazioni delle colture e sul farming del chakra. Funziona in modo passivo, quindi non serve alcun input una volta che il pet è equipaggiato, così premia le sessioni di gioco più lunghe e layout di farming efficienti.
Oltre alla sua funzione, il Corrupted Kitsune è anche considerato uno dei pet più rari del gioco grazie al suo tasso di schiusa molto basso. Inoltre, viene spesso usato come oggetto di prestigio nella community, sia per il trading che per mostrare i propri progressi.
Quindi, anche se non aumenta la velocità di crescita delle piante né influisce direttamente sulla raccolta come altri pets, ha un ruolo chiave per i giocatori che puntano alle mutazioni e i collezionisti che cercano chakras rari.
Come ottenere il Corrupted Kitsune in Grow a Garden?

La Corrupted Kitsune può essere ottenuta solo attraverso il Kitsune Chest, un baule premio disponibile per un tempo limitato durante la seconda metà dell’evento Zen, che è stato ribrandizzato come parte dell’evento Corrupted.
Durante l’evento, puoi ottenere un solo baule Kitsune interagendo con l’NPC Kitsune situato nella regione centrale della mappa. Per ricevere questo baule, devi consegnare esattamente cinque frutti mutati Tranquillità e cinque frutti mutati Corruzione. Man mano che consegni i frutti, due barre di progresso colorate (una blu per Tranquillità, una rossa per Corruzione) si riempiono. Quando entrambe le barre raggiungono cinque consegne, riceverai il baule Kitsune.
Aprire lo scrigno ti dà la possibilità di ottenere una delle sei ricompense disponibili. Il pet Corrupted Kitsune appare con una probabilità dell’1%—rendendolo decisamente raro tra le ricompense dello scrigno.
Al momento non esiste nessun altro metodo in gioco per ottenere il Corrupted Kitsune. Non si trova nei normali forzieri o tramite sistemi di crafting ed è esclusivo del forziere Kitsune durante questo evento.
Leggi anche: Guida completa all’evento Zen in Grow a Garden
Come aumentare al massimo le possibilità di ottenere Corrupted Kitsune?
I giocatori che vogliono ottenere il pet spesso usano il seguente approccio:
Preparati in anticipo: Riempi il tuo campo con colture pronte a mutare prima che inizino gli eventi Zen/Zen corrotto aura.
Osserva i cicli meteorologici: L’evento attiva le aure di Zen tranquillo e corrotto circa ogni ora. Pianifica di consegnare i raccolti appena l’aura termina le sue mutazioni.
Usa i pet che forgiano colture se disponibili: alcuni pet possono aiutarti a trasformare più rapidamente le colture standard in forme mutate, permettendoti di soddisfare più facilmente i requisiti di consegna.
Ripeti la missione: dato che il forziere kitsune dà solo l’1% di possibilità di ottenere il pet, molti giocatori ripetono il processo di invio più volte su diversi server per aumentare le probabilità.
Perché il Kitsune Corrotto in Grow a Garden è così prezioso?

La Corrupted Kitsune è molto apprezzata tra i giocatori sia per motivi pratici sia sociali. I suoi vantaggi di gameplay offrono un chiaro vantaggio, soprattutto nelle attività con tanto farming. Poter coltivare più rapidamente, attivare mutazioni rare e raccogliere risorse di alto valore significa progredire prima e ottenere ricompense più grandi.
Nel trading, ha un valore solido. I giocatori offrono spesso pet di alto livello, semi rari e anche equivalenti Robux in cambio. Essendo difficile da ottenere, funziona anche come simbolo di status. Quando gli altri giocatori ti vedono con uno, di solito significa che hai raggiunto un livello alto o hai completato alcune delle sfide più difficili del gioco.
Molti giocatori lo vedono come un investimento a lungo termine. Una volta che lo possiedi, continua a portare valore nel tempo, non solo nel gameplay, ma anche nelle potenziali scambi.
I modi migliori per usare Corrupted Kitsune in Grow a Garden
Una volta che hai un Corrupted Kitsune, usarlo nel modo giusto fa veramente la differenza. Sfrutta al massimo i suoi vantaggi organizzando le sessioni di farming durante i cicli notturni, quando l'aumento della crescita è attivo. Se raccogli piante corrotte, il bonus al raccolto dato dalla sua abilità Corrupt Touch ti aiuterà a ottenere di più in meno tempo.
Funziona bene anche con altri pet che aumentano l’efficienza. Per esempio, combinarlo con pet che aumentano il raggio di raccolta o riducono i tempi di recupero ti aiuta a coprire più terreno più in fretta. Usare oggetti che migliorano temporaneamente le abilità del pet può renderlo ancora più potente durante eventi o sfide specifiche.
Fai attenzione anche alla tua posizione di farming. Alcuni biomi e aree ad alto rendimento ti danno risultati migliori se abbinati alle abilità del Kitsune. Otterrai i benefici più grandi usandolo in zone con colture corrotte o dove le mutazioni rare sono più probabili.
Leggi anche: Kitsune in Grow a Garden: come ottenerlo e perché è importante?
Consigli prima di scambiare il Kitsune corrotto
Dato che il Corrupted Kitsune è così prezioso, è spesso coinvolto in grandi scambi. Se stai pensando di prendertene uno così, ti conviene controllare i forum di scambio o i gruppi Discord per vedere i prezzi attuali. Evita di affrettarti in affari dove ti chiedono troppo. I prezzi possono variare in base a nuovi aggiornamenti, eventi o cambiamenti alle caratteristiche dei pet.
Se ne hai già uno, vale anche la pena di guardare le note ufficiali della patch. Gli aggiornamenti del gioco a volte riequilibrano le caratteristiche, il che potrebbe influenzare l’utilità del Kitsune. Restare informato ti aiuta a sfruttare al meglio il tuo investimento.
Considerazioni finali
Corrupted Kitsune si distingue non solo per la sua rarità, ma anche per quanto può aiutarti in Grow a Garden. Offre veri vantaggi di gioco che ti permettono di farmare in modo più intelligente, salire di livello più velocemente e superare gli altri giocatori. Allo stesso tempo, è un oggetto prezioso nella community di scambio, spesso usato in scambi ad alto rischio.
Ottenere uno può richiedere impegno o fortuna, ma ne vale la pena. È uno di quegli animali che continua a dare—che tu stia coltivando raccolti o mostrando la tua collezione. Se giochi seriamente e vuoi migliorare la tua esperienza di farming, puntare al Corrupted Kitsune è una scelta intelligente.
“ GameBoost - La piattaforma all-in-one per i servizi gaming con la missione di migliorare davvero la vita dei gamer di tutti i giorni. Che tu cerchi valute, oggetti, account di alta qualità o Boosting, ci pensiamo noi! ”
