

- Call of Duty è disponibile su Nintendo Switch? Tutto quello che c’è da sapere
Call of Duty è disponibile su Nintendo Switch? Tutto quello che c’è da sapere

Call of Duty è uno dei franchise più longevi nella storia dei videogiochi, risalente al titolo originale del 2003. La serie ha generato numerosi capitoli su più piattaforme, costruendo un enorme seguito globale grazie alla sua combinazione di combattimenti militari e azione multigiocatore.
Man mano che il franchise si è evoluto tecnicamente, alcune piattaforme più vecchie come Xbox 360 e PS3 sono inevitabilmente rimaste indietro, incapaci di supportare le richieste sempre più esigenti dei nuovi titoli.
I possessori di Nintendo Switch si chiedono spesso se possono accedere a questo popolare franchise sulla loro console ibrida. La domanda è particolarmente rilevante dato che Switch continua ad attirare sviluppatori di terze parti nonostante le sue limitazioni hardware rispetto ai sistemi PlayStation e Xbox.
In questo articolo, esploreremo la disponibilità di Call of Duty su Nintendo Switch, esamineremo perché alcuni titoli sono assenti dalla piattaforma e indagheremo eventuali piani futuri riguardanti la prossima console Switch 2.
Leggi anche: Elenco completo dei giochi Call of Duty in ordine di uscita
È possibile giocare a Call of Duty su Nintendo Switch?

No, non puoi giocare a Call of Duty su Nintendo Switch. Non ci sono titoli ufficiali di Call of Duty disponibili per il sistema. L'ultima apparizione del franchise su una piattaforma Nintendo è stata con Call of Duty: Ghosts per Wii U nel 2013. Nonostante il lancio e il successo commerciale dello Switch nel 2017, Activision non ha pubblicato alcun gioco di Call of Duty per questa console.
Questo è in contrasto con altri grandi franchise che sono stati portati su Switch. Giochi come DOOM, Wolfenstein e The Witcher 3 hanno tutti effettuato la transizione, ma Call of Duty rimane assente.
Probabilmente questa decisione è dovuta a limitazioni hardware. I moderni giochi di Call of Duty richiedono una notevole potenza di elaborazione e capacità grafiche che comporterebbero compromessi importanti su Switch.
L'esperienza multiplayer online presenta un'altra sfida. Il successo di Call of Duty dipende fortemente da un gameplay online fluido, e Activision potrebbe avere delle preoccupazioni nel garantire un'esperienza comparabile sull'infrastruttura di rete della Switch.
Leggi anche: Black Ops 6 è Cross-Platform? Tutto Quello Che Devi Sapere
L’accordo di Microsoft per portare Call of Duty su Nintendo
Microsoft e Nintendo hanno stipulato un accordo vincolante di 10 anni per portare Call of Duty sulle piattaforme Nintendo a febbraio 2023. Questo accordo è nato durante l'acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft, rispondendo alle preoccupazioni normative riguardanti la competizione nel mercato del gaming.
L'accordo garantisce che i titoli di Call of Duty arriveranno sulle console Nintendo con piena parità di funzionalità e contenuti. Queste uscite saranno lanciate simultaneamente alle versioni per Xbox e PlayStation, assicurando che i giocatori Nintendo non restino indietro.
Microsoft non ha ancora confermato titoli specifici o date di lancio. Tuttavia, l’impegno segnala una chiara intenzione di espandere Call of Duty all'hardware attuale e futuro di Nintendo. Per i fan di Nintendo, questo accordo potrebbe porre fine a un’assenza di quasi un decennio dei giochi Call of Duty sui sistemi Nintendo, dall’uscita di Ghosts su Wii U nel 2013.
Call of Duty arriverà sullo Switch 2?

Call of Duty arriverà quasi certamente sulla Switch 2. Dopo l'accordo decennale tra Microsoft e Nintendo, il franchise tornerà sulle piattaforme Nintendo dopo una lunga assenza. La Switch 2, prevista per il 5 giugno 2025, supporterà probabilmente l’ultima uscita di Call of Duty, Black Ops 6.
Il tempismo è perfetto per la console di nuova generazione di Nintendo. Con un hardware più potente, la Switch 2 dovrebbe essere più adatta a gestire i titoli moderni di Call of Duty senza compromessi significativi.
Leggi anche: Come Cambiare il Tuo Nome in CoD Black Ops 6
Parole Finali
Sebbene Call of Duty non sia ancora disponibile sull'attuale Nintendo Switch, il futuro sembra promettente per i fan di Nintendo che sentivano la mancanza di questa iconica franchise. L'accordo decennale tra Microsoft e Nintendo segnala una svolta significativa nella strategia che porterà finalmente questi popolari sparatutto militari sulle piattaforme Nintendo.
La prossima Switch 2, in uscita il 5 giugno 2025, è destinata a diventare la prima console Nintendo in oltre un decennio a supportare titoli Call of Duty. Con capacità hardware migliorate, sarà in grado di gestire i giochi Call of Duty moderni senza i compromessi che rendevano impraticabili i porting per la Switch originale.
“ GameBoost - La piattaforma all-in-one per i servizi gaming con la missione di migliorare davvero la vita dei gamer di tutti i giorni. Che tu cerchi valute, oggetti, account di alta qualità o Boosting, ci pensiamo noi! ”
