

- Guida a Valorant: Come giocare con Viper?
Guida a Valorant: Come giocare con Viper?

Viper si distingue come uno degli agenti più versatili e strategici di Valorant. Con il suo arsenale di armamenti chimici, può controllare il campo di battaglia, negare la visione nemica e creare opportunità per il suo team. Padroneggiare Viper richiede una profonda comprensione delle sue abilità uniche e di come sfruttarle in varie situazioni.
In questa guida, esploreremo come giocare come Viper e forniremo spunti su come massimizzare il suo potenziale sia in scenari offensivi che difensivi.
Sfruttare il Potere del Decay
La meccanica distintiva di Viper è l'effetto di decadimento, che riduce gradualmente la salute dei nemici quando sono esposti alle sue abilità tossiche. Questa caratteristica unica la distingue dagli altri controller e aggiunge un ulteriore livello di pressione alle sue capacità di negazione dell'area.
Per utilizzare efficacemente il decay, prendi in considerazione di usare il tuo Poison Cloud o Toxic Screen in zone ad alto traffico o nei chokepoint. Questo costringe i nemici a subire danni o a trovare percorsi alternativi, dando alla tua squadra un vantaggio tattico. Ricorda che il decay non uccide immediatamente, ma lascia i nemici vulnerabili agli attacchi successivi, rendendo fondamentale la comunicazione con la tua squadra.
Leggi anche: Guida a Skye in Valorant: Suggerimenti e Trucchi per l'Agente
Padroneggiare lo Schermo Tossico
Lo Schermo Tossico di Viper (E) è un'abilità che cambia le sorti del gioco e può dividere intere sezioni della mappa. A differenza del fumo tradizionale, questa parete di veleno può essere attivata e disattivata a piacimento, permettendo giocate dinamiche e giochi mentali.
Quando attacchi, utilizza lo Schermo Tossico per bloccare le linee di vista difensive e creare percorsi sicuri per la tua squadra per spingersi in avanti. In difesa, dispiegalo per suddividere il sito e costringere gli attaccanti in posizioni sfavorevoli. Comunica sempre le posizioni delle tue pareti con la tua squadra per evitare di ostacolare la loro visione o il loro movimento.
Impara le formazioni per ogni mappa per posizionare il tuo Toxic Screen da posizioni sicure, consentendoti di coprire aree chiave senza esponerti al fuoco nemico.
Poison Cloud: Più di un Semplice Fumo
Mentre il veleno della Nebbia (Q) funziona in modo simile ai fumi di altri controller, la sua natura riutilizzabile e la sinergia con il sistema di carburante di Viper lo rendono uno strumento particolarmente flessibile. Usalo per bloccare angoli specifici, creare fumi a senso unico o allestire posizioni di imboscata.
In attacco, posiziona la tua Nuvola Tossica in profondità nei siti per creare spazio per il tuo team per piantare la carica. In difesa, usala per coprire i punti di ingresso comuni o per creare incertezza tra gli attaccanti. Ricorda, puoi raccogliere e riposizionare la tua Nuvola Tossica, permettendoti di adattarti alle situazioni in cambiamento durante il round.
Leggi anche: Come giocare Iso in Valorant?
Snake Bite: Il miglior strumento di zoning
Snake Bite (C) è l'abilità in stile molotov di Viper, ma con l'effetto aggiuntivo di applicare vulnerabilità ai nemici colpiti dal suo raggio. Questo la rende un'ottima risorsa per le situazioni post-plant, per liberare angoli o per negare i defuse.
Impara i punti comuni delle piante e pratica le posizioni per lanciare Snake Bite da luoghi sicuri. Combinalo con il tuo Poison Cloud o Toxic Screen per creare zone letali che i nemici non possono oltrepassare in sicurezza. In difesa, usa Snake Bite per ritardare gli attacchi o costringere i nemici a uscire dalla copertura.
Viper's Pit: Cambiare le Sorti della Battaglia
L'abilità finale di Viper, Viper's Pit, crea una massiccia nuvola di veleno che oscura la visione e degrada la salute dei nemici. Questo potente strumento può garantire o riprendere un sito da solo.
Quando utilizzi il Viper's Pit, comunica chiaramente con il tuo team riguardo alle tue intenzioni. In attacco, schieralo dopo aver piantato la bomba per rendere quasi impossibile il disinnesco per il team nemico. In difesa, usalo per riprendere un sito o per creare una zona sicura dalla quale il tuo team possa operare.
Ricorda, puoi uscire brevemente dalla fossa senza che essa svanisca, permettendoti di effettuare giocate inaspettate o riposizionarti. Fai solo attenzione al misuratore del carburante che appare quando lasci la fossa.
Sinergie di Viper e Padronanza della Mappa
L'efficacia di Viper dipende dalla mappa e dalla composizione della squadra. Sulle mappe grandi come Breeze e Icebox, il suo Toxic Screen può bloccare ampie linee di vista e creare percorsi sicuri. Su mappe più ristrette come Split e Bind, può sovrapporre la sua utilità (Poison Cloud + Snake Bite) per controllare i punti di strozzatura e forzare i nemici in posizioni sfavorevoli.
Viper si abbina bene con agenti come Sova o Fade, utilizzando le loro abilità di ricognizione per posizionare la sua utilità in modo più efficace. Agenti di mobilità come Jett o Raze possono sfruttare il copertura che crea per giocate aggressive. Altri controllori come Omen o Brimstone possono completarla, fornendo un controllo della mappa più completo. Difensivamente, Viper sinergizza con sentinelle come Killjoy o Cypher, utilizzando la sua negazione dell'area per convogliare i nemici in trappole. La sua utilità può anche preparare duellanti come Phoenix o Reyna per combattimenti favorevoli.
Hai finito di leggere, ma abbiamo altri contenuti informativi dai quali potresti apprendere. Inoltre, offriamo servizi che rivoluzionano il gioco e possono elevare la tua esperienza videoludica al level successivo. Cosa ti piacerebbe fare adesso?
“ GameBoost - La piattaforma all-in-one per i servizi gaming con la missione di migliorare davvero la vita dei gamer di tutti i giorni. Che tu cerchi valute, oggetti, account di alta qualità o Boosting, ci pensiamo noi! ”
