

- Guida per Principianti: Come fare il Jungle in League of Legends?
Guida per Principianti: Come fare il Jungle in League of Legends?

Il jungler in League of Legends spesso può sembrare intimidatorio per i nuovi giocatori. È una posizione che richiede map awareness, decisioni rapide e coordinazione di squadra, il tutto mantenendosi sempre un passo avanti rispetto al jungler nemico. A differenza dei laner, che si concentrano su una singola lane, i jungler influenzano l’intera mappa, gestendo responsabilità come farmare campi, aiutare gli alleati in difficoltà, tracciare gli obiettivi, piazzare visione e contrastare i movimenti nemici.
Nonostante la sua complessità, la jungle è uno dei ruoli più impattanti e accessibili da imparare per i principianti. Una volta che comprendi alcune meccaniche chiave, diventa una posizione potente che ti permette di controllare il ritmo del gioco.
Questa guida copre le nozioni essenziali per aiutarti a scegliere i campioni giusti, comprendere i pet della giungla, seguire percorsi di clearing efficaci, eseguire gank efficienti e assicurarti gli obiettivi. Se sei nuovo nella giungla o vuoi affinare le tue abilità, questa guida ti fornisce tutto ciò di cui hai bisogno per avere successo come Jungler in League of Legends.
Scegliere un campione da giungla adatto ai principianti

Il tuo primo passo è selezionare un campione che corrisponda al tuo livello di comfort e stile di gioco. Anche se è importante divertirsi con chi giochi, alcuni campioni offrono una curva di apprendimento più facile e prestazioni migliori nei Rank basso e medio.
Ecco tre ottime scelte da giungla per principianti:
Sejuani: Un tank con eccellente potenziale di gank e utilità nei teamfight. La Q e la passive di Sejuani la rendono durevole, mentre la sua E e la ultimate offrono un potente crowd control. La sua sinergia con compagni di squadra corpo a corpo e il suo CC facile da usare la rendono una scelta affidabile per i nuovi jungler che vogliono avere un impatto costante.
Amumu: Un classico tank jungler con danni ad area-of-effect e controllo folla potente. Amumu pulisce i camp in sicurezza, e la sua ultimate può decidere gli scontri di squadra in modo decisivo. I suoi gank sono affidabili grazie alla sua Q (lancio della benda) e al lockdown ad area. È anche uno dei pochi tank che può carryare in solo queue.
Nocturne: Perfetto se preferisci uno stile di gioco da assassino. L'ultimate di Nocturne gli permette di tuffarsi su bersagli isolati a distanza, rendendolo ottimo per punire i nemici troppo esposti. La sua velocità di pulizia è rapida e la sua meccanica della paura aiuta a controllare gli scontri iniziali.
Warwick: Un forte duellante e jungler focalizzato sul sustain. La passiva di Warwick lo guarisce durante i combattimenti, e la sua W gli conferisce velocità di movimento bonus verso nemici con poca salute, rendendolo ideale per tracciare e inseguire. La sua ultimate è una soppressione a bersaglio singolo che rende i gank semplici e affidabili.
Master Yi: Un jungler con danno in crescita elevata e uno dei kit più semplici nel gioco. Yi pulisce rapidamente i campi della giungla e prospera nei rank più bassi dove la coordinazione è minore. Sebbene manchi di controllo della folla, il suo danno e il potenziale di pulizia nelle fight lo rendono una valida opzione carry per i principianti focalizzati sul farming e sul teamfighting.
Leggi anche: League of Legends: 5 Best Jungle Tips
Comprendere i Jungle Pets in League of Legends

Gli animali da compagnia della giungla sono compagni che acquisti come starter item all'inizio della partita. Questi animali rendono la pulizia della giungla più fluida e forniscono effetti bonus che aumentano nel tempo e con l'interazione.
Ci sono tre animali domestici tra cui scegliere, ognuno dei quali offre benefici diversi:
Animale Verde (Mosstomper): Ti garantisce uno scudo dopo essere stato fuori dal combattimento, rendendoti più resistente nelle lotte e negli scontri.
Animale Domestico Blu (Gustwalker): Aumenta la velocità di movimento entrando nel cespuglio o dopo aver ucciso i campi, ideale per la mobilità e rotazioni veloci.
Animale Rosso (Scorchclaw): Aggiunge danno da bruciatura e un effetto rallentante ai tuoi attacchi, migliorando il tuo danno durante i combattimenti e i gank.
Il pet attacca automaticamente e ti aiuta a pulire i campi, così non dovrai gestirlo continuamente. Concentrati solo sul percorso e sull’uso di Smite, e il pet farà gran parte del lavoro pesante nelle fasi iniziali della partita.
Come Pulire Efficientemente i Campi della Giungla in LoL?
Efficienti clear della giungla sono la base di un buon early game. Vuoi minimizzare il danno subito mantenendo un ritmo rapido, così potrai essere pronto per gankare, invadere o conquistare obiettivi precoci senza rimanere indietro.
Per cominciare, concentrati sempre sul mostro grande in ogni accampamento. È quello che dà più esperienza e rappresenta la minaccia maggiore. Lascia che il tuo animale della giungla aiuti a eliminare i mostri più piccoli mentre ti concentri su quello grande. Questo accelera la tua pulizia e riduce lo sforzo richiesto.
Durante la pulizia, usa una tecnica chiamata kiting. Questo consiste nel muoverti tra un attacco e l’altro per attirare leggermente i mostri verso il tuo prossimo campo. Questo non solo permette di risparmiare tempo nel passaggio, ma ti aiuta anche a evitare di subire troppi danni. Assicurati solo di rimanere all’interno del raggio di leash per evitare che il campo si resetti.
Fai molta attenzione al campo dei rapaci all'inizio della partita. Qui spawnano diversi piccoli mostri che possono rapidamente intaccare la tua salute, soprattutto se stai giocando un campione con una clearing iniziale più debole. Se necessario, salta questo campo nel tuo primo percorso o concentrati prima sull'eliminazione dei piccoli rapaci per ridurre i danni subiti.
Da leggere anche: Cinque Tipi di Giocatori LoL che Incontrerai nella Solo Queue
League of Legends: Percorsi in Giungla per Principianti

Un percorso in giungla ben pianificato ti aiuta a raggiungere il livello 3 in modo efficiente e ti prepara per gank o obiettivi precoci. Ecco un percorso semplice e affidabile per i jungler principianti in League of Legends:
Inizia da Red Buff o da Blue Buff — a seconda di quale lato offre il leash più forte.
Elimina gli altri campi in quel quadrante (di solito Gromp e Lupi se hai iniziato con Blue o Krug e Raptors se hai iniziato con Red).
Passa al quadrante opposto e libera i campi rimanenti.
Intorno alle 3:30, dirigiti verso il fiume per contendere o assicurarti il Granchio Scuttle.
Questa route completa di netto (sei campi) ti porta al livello 4 e ti offre opzioni per un gank, un recall o un obiettivo anticipato.
Concetto Chiave del Jungling: Efficienza del Tempo
Usare bene il proprio tempo è l’abilità più importante per ogni jungler. Dopo il primo clear, non esiste un percorso prestabilito da seguire, quindi sprecare tempo camminando senza uno scopo può rapidamente metterti in svantaggio.
Per rimanere efficienti, tieni traccia delle respawn delle tue tane. Le tane della giungla ricompaiono due minuti dopo essere state ripulite, quindi pianifica i tuoi spostamenti in base a quando saranno disponibili. Dirigiti sempre verso la tua prossima opportunità di farming prima che spawni.
Evita di fare gank solo per il gusto di farlo. Attacca solo se la composizione della corsia sembra favorevole—altrimenti, continua a farmare. È meglio accumulare oro ed esperienza in modo costante che rischiare una giocata fallita che ti rallenta.
Ogni azione dovrebbe avere uno scopo. Quando lasci la base o concludi un gank, chiediti sempre: “Qual è il passo successivo?” Mantenere questa mentalità ti mantiene produttivo e ti dà un vantaggio rispetto al jungler avversario.
Leggi anche: League of Legends: Top 15 Campioni per Principianti nel 2025
Consigli per Garantire gli Obiettivi in League of Legends
Obiettivi come i draghi, Rift Herald e Baron Nashor sono condizioni di vittoria per la tua squadra. Il ruolo del jungler è fondamentale per garantirne la sicurezza. Ecco alcuni consigli per assicurarti gli obiettivi precoci:
Prendi presto Draghi e Larve del Vuoto: se la tua bot lane ha priorità o il jungler nemico è in top, puoi prendere furtivamente un drago all'inizio. Lo stesso vale per le Larve del Vuoto nel lato superiore.
Usa la Priorità: Se i tuoi laner stanno spingendo e hanno il controllo della lane, è molto più facile prendere gli obiettivi in sicurezza.
Smite Intelligente: Smite ha due cariche. Usane una per curarti durante il tuo clear della giungla e conserva l'altra per gli scontri sugli obiettivi.
Guarda la Mappa: Se il jungler nemico si presenta in top lane, è il tuo segnale per iniziare un'obiettivo nella parte inferiore, e viceversa.
Capire quando e dove fare gank?
Il ganking è uno degli strumenti più potenti a tua disposizione come jungler, ma deve essere ben sincronizzato. Un gank fallito spreca tempo e ti mette in svantaggio, quindi sapere quando e dove colpire è fondamentale.
Inizia cercando lane con crowd control o danni burst elevati. I match up da mischia spesso portano a scambi prolungati, offrendoti una finestra migliore per entrare e ribaltare la fight. Anche la posizione in lane è importante, evita il gank se il tuo alleato è bloccato sotto la turret. Cerca invece lane che stanno spingendo avanti o congelate al centro, dove i follow-up risultano più semplici.
Il modo in cui affronti la corsia fa anche la differenza. Attaccare alle spalle o entrare attraverso i cespugli della corsia ti offre angolazioni migliori per tagliare le vie di fuga. Arrivare direttamente dal fiume è comune, ma non sempre la scelta più efficace.
Dopo un gank, prendi nota se il nemico ha usato Flash o un altro incantesimo evocatore. Questo apre la possibilità di un gank di ritorno entro cinque minuti, mentre è in cooldown. Usa il sistema di ping per cronometrarne l’uso (ad esempio “Enemy Flash – 10:30”) così tu e la tua squadra potrete seguire e ottenere uccisioni più avanti.
Leggi anche: Cos'è il Counter Jungle in League of Legends?
Invadere la Giungla per Principianti in League
Invadere la giungla nemica può essere gratificante, ma è ad alto rischio e richiede esperienza. Hai bisogno di una buona consapevolezza della mappa, conoscenza dei percorsi nemici e fiducia negli scontri 1v1. Se sei nuovo nella giungla, concentrati sul farming efficiente dei tuoi campi e sul tracciamento della posizione del jungler nemico. Potrai iniziare a fare invasioni più avanti, quando ti sentirai più a tuo agio con i timer e il controllo della vision.
Conclusione
Fare il jungler in League of Legends può sembrare difficile, ma una volta che comprendi le basi diventa uno dei ruoli più potenti del gioco. Iniziando con campioni adatti ai principianti, padroneggiando decisioni che ottimizzano il tempo e applicando fondamentali solidi, crescerai rapidamente fino a diventare un jungler affidabile capace di portare al successo la squadra. Attieniti ai principi fondamentali e, con la pratica, svilupperai la fiducia e la consapevolezza della mappa necessarie per prendere il controllo di ogni partita dal ruolo di jungler.
“ GameBoost - La piattaforma all-in-one per i servizi gaming con la missione di migliorare davvero la vita dei gamer di tutti i giorni. Che tu cerchi valute, oggetti, account di alta qualità o Boosting, ci pensiamo noi! ”
