

- Outfit Black Knight di Fortnite: rarità, disponibilità e valore
Outfit Black Knight di Fortnite: rarità, disponibilità e valore

L'outfit Black Knight di Fortnite è stato introdotto come ricompensa per aver raggiunto il Tier 70 nel Battle Pass del Capitolo 1 Stagione 2, lanciato a dicembre 2017. Oggi, è uno degli outfit più riconoscibili, spesso considerato il simbolo di un giocatore veterano. La sua armatura medievale imponente, la palette scura e gli accenti rossi distintivi lo rendono subito identificabile in qualsiasi lobby o match competitivo. Questa skin rappresenta l’epoca d’oro di Fortnite, quando pochi giocatori si sfidavano per premi limitati che non sarebbero mai più tornati dopo la chiusura della stagione.
Mentre tantissime nuove skin sono entrate nel gioco, poche hanno lo stesso rispetto o senso di eredità. Per i giocatori che esplorano Fortnite per la prima volta o tornano dopo una lunga pausa, il Black Knight è un vivido ricordo di come la struttura delle ricompense e la cultura della community siano cambiate. Capire questa skin aiuta a comprendere non solo il passato di Fortnite, ma anche come rarità e nostalgia influenzino il valore dei collezionabili digitali.
Cosa rende il Black Knight così raro e desiderato?
Tra le migliaia di skin di Fortnite, il Black Knight rimane una delle più rare perché era disponibile solo per chi raggiungeva il rank più alto in un Battle Pass delle prime stagioni. A differenza delle skin del negozio oggetti, che possono tornare disponibili, le ricompense del Battle Pass sono bloccate per sempre sugli account che le hanno ottenute. Quando la stagione è finita, non si poteva più prendere il Black Knight in nessun modo nel gioco ufficiale.
Questa esclusività ha creato una netta divisione tra i giocatori più fedeli e chi è arrivato dopo. Con l’espansione della community di Fortnite, possedere il Black Knight è diventato sinonimo di esperienza a lungo termine e credibilità. Per molti, mettere in campo questa skin è sia una dichiarazione di seniority sia una sottile tattica psicologica per destabilizzare gli avversari meno esperti.
Come ottenere la skin Black Knight su Fortnite?

Al momento non esiste un metodo legittimo per sbloccare il Black Knight tramite il gioco o l'acquisto diretto. I giocatori che non l’hanno riscattato quando era disponibile non possono ottenerlo sul proprio account. L’unica opzione a cui alcuni ricorrono è comprare un account che ha già la skin sbloccata. Per questo scopo, i marketplace secondari spesso propongono account con il Black Knight per chi vuole ampliare la propria collezione.
Anche se queste transazioni non sono ufficialmente supportate da Epic Games, molti giocatori scelgono questa strada per ottenere skin rare e inedite che non si possono più trovare giocando normalmente. I marketplace affidabili puntano a garantire transazioni sicure e venditori verificati, aiutando i buyer a evitare problemi comuni come chargeback o tentativi di recupero account. I giocatori interessati a comprare un account Fortnite Black Knight devono cercare piattaforme consolidate con forti protezioni per i buyer, per assicurarsi un’esperienza senza intoppi.
Leggi anche: È sicuro acquistare account Fortnite?
Prezzi attuali degli account Fortnite Black Knight

I prezzi per gli account Fortnite con il Black Knight variano molto in base al valore complessivo dell’account. Su marketplace consolidati come GameBoost, trovi annunci che partono da circa 100 $ per profili più semplici, mentre gli account premium con collezioni di cosmetici molto ampie possono superare i 1000 $. Il prezzo di solito cresce con il numero di skin rare aggiuntive, picconi esclusivi, emote e premi legacy del Battle Pass inclusi insieme al Black Knight.
Gli acquirenti spesso valutano questi account in base a fattori come l’accesso a Save the World, il livello complessivo e la progressione, e la presenza di altri oggetti vaulted o a tempo limitato. Per i collezionisti più seri, gli account con più skin OG o esclusive di alto livello del Battle Pass hanno un richiamo particolare, supportando prezzi più alti. Questa varietà di opzioni permette ai giocatori di scegliere tra un modo semplice e conveniente per aggiungere il Black Knight al loro locker oppure investire in un account Fortnite completo, con una storia ricca e prestigiosa.
I marketplace di solito mostrano dettagli chiari sul contenuto degli account, aiutando i buyer a confrontare e trovare l’opzione migliore in base ai loro gusti e budget. Questa trasparenza permette ai giocatori di scegliere esattamente quello che cercano in termini di rarità, varietà di stili e valore complessivo dell’account.
C’è qualche possibilità che il Black Knight torni?
Fino ad oggi, Epic Games non ha mai suggerito che il Black Knight tornerà in circolazione. Tutte le prove indicano che rimarrà bloccato per sempre sugli account che lo hanno ottenuto durante la sua versione originale. Questa politica rafforza il valore e l’autenticità delle esclusive del Battle Pass, creando un patrimonio di veri oggetti da collezione che definiscono la partecipazione iniziale di un giocatore.
Anche se nel corso degli anni sono state introdotte skin simili, nessuna ha raggiunto la combinazione originale di tempismo, rarità e simbolismo. Per i giocatori più nuovi, questo significa che il Black Knight è un cimelio di un’epoca a cui non possono più accedere, rendendolo ancora più intrigante.
Leggi anche: Top 5 siti per acquistare account Fortnite PlayStation
Conclusione
Nel panorama più ampio di Fortnite, il Black Knight non è solo una skin cosmetica, ma anche un pezzo di storia del gaming. Il suo design, la lore e lo status inarrivabile lo hanno reso un simbolo della crescita esplosiva del gioco e della dedizione dei suoi primi fan. Che tu sia un collezionista affascinato dagli oggetti rari o un giocatore competitivo che studia come l’aspetto influisce sulla psicologia, il Black Knight resta un punto di riferimento del prestigio di Fortnite.
Per chi ha la fortuna di possederlo, è sia un distintivo d’onore sia un continuo promemoria di quanto Fortnite sia cresciuto. Per tutti gli altri, resta un esempio duraturo di come scarsità, eccellenza nel design e narrazione culturale possano trasformare un outfit virtuale in qualcosa di indimenticabile.
“ GameBoost - ”