

- Silent Hill f: il tuo PC ce la fa?
Silent Hill f: il tuo PC ce la fa?

Silent Hill f è uscito da qualche settimana ormai, e sta entrando nelle menti degli appassionati di horror con la sua trama contorta e la tensione atmosferica. Come ultimo capitolo dell'iconica serie, combina l'orrore psicologico con una grafica moderna—e naturalmente, questo richiede un hardware decente. Se vuoi vivere questo incubo surreale su PC, devi assicurarti che il tuo setup sia alla sua altezza.
Questa guida ti mostra i requisiti ufficiali di sistema per PC di Silent Hill f e offre uno sguardo a come gira sulle console. Che tu sia un veterano dell'horror o un semplice esploratore curioso, alla fine saprai esattamente dove ti trovi.
Leggi anche: I 10 giochi horror più paurosi su Steam: guida da non perdere
Riepilogo – requisiti di Silent Hill f
Silent Hill f è stato ufficialmente lanciato ed è disponibile su PC e console.
Il gioco richiede Windows 11 e almeno 16GB di RAM.
SSD è fortemente consigliato anche con le impostazioni minime.
Specifiche consigliate per Full HD o 4K con DLSS.
I giocatori su console possono evitare i problemi hardware e giocare senza alcun fastidio di setup.
Requisiti di sistema per Silent Hill f PC

Ecco i requisiti minimi e consigliati per PC:
Tipo di specializzazione | Requisiti minimi | Requisiti consigliati |
---|---|---|
SO | Windows 11 x64 | Windows 11 x64 |
Processore | Intel Core i5-8400 / AMD Ryzen 5 2600 | Intel Core i7-9700 / AMD Ryzen 5 5500 |
Memoria | 16 GB di RAM | 16 GB di RAM |
Grafica | NVIDIA GeForce GTX 1070 Ti / AMD Radeon RX 5700 | NVIDIA GeForce RTX 2080 / AMD Radeon RX 6800XT |
DirectX | Versione 12 | Versione 12 |
Archivio | 50 GB di spazio disponibile (SSD consigliato) | 50 GB SSD richiesti |
Suono | Dispositivo audio compatibile con Windows | Dispositivo audio compatibile con Windows |
Prestazioni | ~30 FPS a 720p con impostazioni Prestazioni | ~60 FPS a 1080p o ~30 FPS a 4K usando DLSS (impostazioni Performance o Quality) |
Se vuoi goderti un gameplay fluido con impostazioni elevate, è importante soddisfare le specifiche consigliate—soprattutto una GPU potente come la RTX 2080 o la RX 6800XT. Tieni presente che un SSD non è solo consigliato, ma praticamente obbligatorio per evitare tempi di caricamento lenti e comparsa improvvisa delle texture. Il gioco è pensato per hardware moderno, quindi provarlo su macchine datate probabilmente comporterà prestazioni scadenti.
Acquista la chiave Silent Hill f
Disponibilità console
Se non ti va di smanettare con le specifiche del sistema o aggiornare i driver, Silent Hill f è disponibile anche su PlayStation 5 e Xbox Series X|S. Le versioni per console sono completamente ottimizzate, con frame rate stabili e qualità grafica senza bisogno di alcuna competenza tecnica. È un’esperienza plug and play—perfetta per chi vuole immergersi subito nell’horror.
Leggi anche: I 5 migliori giochi survival horror simili a Outlast
Domande frequenti sui requisiti di sistema di Silent Hill f
D: Posso giocare a Silent Hill f su Windows 10?
A: No, il gioco richiede ufficialmente Windows 11. Non è previsto il supporto per Windows 10 nei requisiti.
Q: Mi serve davvero un SSD per giocare?
A: Sì. Un SSD è fortemente consigliato per le impostazioni minime ed è obbligatorio per un'esperienza raccomandata, per garantire un gameplay fluido e tempi di caricamento più rapidi.
Q: Quanto è impegnativo Silent Hill f in termini di prestazioni?
A: Al minimo, puoi aspettarti circa 30 FPS a 720p. Con l'hardware consigliato, puoi raggiungere i 60 FPS a 1080p o usare il DLSS per arrivare a 30 FPS a 4K.
Q: Silent Hill f è disponibile su console più vecchie come PS4 o Xbox One?
A: No. Silent Hill f è disponibile solo sulle piattaforme next-gen: PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S.
Parole finali
Silent Hill f porta un nuovo capitolo di terrore psicologico, ma richiede anche un hardware piuttosto impegnativo—specialmente per chi gioca su PC. Assicurati che il tuo sistema soddisfi tutti i requisiti se vuoi far girare il gioco senza intoppi. Per chi gioca su console, invece, è subito pronto all’uso. Qualunque sia la tua scelta, ricorda: l’orrore ti aspetta.
“ GameBoost - Filip Premuš is a seasoned gaming content writer specializing in titles like Steal a Brainrot, Old School RuneScape, and other popular online games. With a sharp focus on accuracy, updates, and in-game strategy, he creates comprehensive guides that help players stay ahead of the meta and make informed decisions.”