

- Tutte le skin T1 Worlds in League of Legends
Tutte le skin T1 Worlds in League of Legends

T1, conosciuta in passato come SK Telecom T1, ha costruito una leggenda nella scena competitiva di League of Legends. Con diverse vittorie ai World Championship, Riot Games ha celebrato il successo del team creando skin esclusive dedicate ai campioni usati dai giocatori di T1 durante i loro momenti trionfali.
Queste skin sono più di semplici cosmetici; rappresentano momenti importanti nella storia degli esports, permettendo ai giocatori di rivivere alcune delle giocate e dei traguardi più memorabili nella scena professionale di League of Legends. Qui, analizziamo la storia completa delle skin Worlds di T1, esaminandone i design, i giocatori coinvolti e il loro impatto su League of Legends.
Riepilogo - Tutte le skin Worlds di T1 in League of Legends
T1 ha vinto cinque Campionati del Mondo (2013, 2015, 2016, 2023, 2024) e possiede 23 skin in gioco con altre 5 in arrivo nel 2024, rendendola l’organizzazione più vincente nella storia competitiva di League of Legends
2013: Jax (Impact), Lee Sin (Bengi), Zed (Faker), Vayne (Piglet), Zyra (PoohManDu) con la classica combinazione di colori rosso e oro
2015: Renekton (MaRin), Elise (Bengi), Ryze (Faker), Azir (Easyhoon), Kalista (Bang), Alistar (Wolf) con animazioni migliorate ed effetti personalizzati per ogni giocatore
2016: Ekko (Duke), Olaf (Bengi), Zac (Blank), Syndra (Faker), Jhin (Bang), Nami (Wolf) festeggiano il primo storico back-to-back di T1 con animazioni dettagliate ed effetti sonori
2023: Jayce con l’edizione Prestige (Zeus/MVP), Lee Sin (Oner), Orianna (Faker), Jinx (Gumayusi), Bard (Keria) con un’estetica futuristica con dettagli blu e oro
2024: Gnar (Zeus), Vi (Oner), Yone e Prestige Sylas (Faker/MVP), Varus (Gumayusi), Pyke (Keria) rilasciati nella patch 25.18 con il tema "Undead Knights of the Crown" con armature da cavaliere oscuro e accenti cremisi
Le skin del campionato mondiale 2024 includono richiami personalizzati con tocchi unici: il morso al trofeo di Zeus, la sacco da boxe di Oner, la costellazione di Faker con la posa "shh", la piñata a forma di croissant di Gumayusi che richiama il suo momento virale a Parigi, e la nave spettrale di Keria
La tradizione delle skin del campionato mondiale di LoL

Fin dai primi giorni dell’esport di League of Legends, Riot Games celebra le squadre vincitrici del campionato mondiale creando skin personalizzate per i campioni usati nelle finali. Queste skin sono sviluppate in collaborazione con i giocatori, permettendo loro di aggiungere dettagli personali, come effetti speciali, animazioni o elementi visivi che riflettono le loro preferenze e il loro stile di gioco.
Per i fan, queste skin sono un modo per festeggiare il successo della loro squadra preferita e possedere un pezzo di storia degli esports. Offrono anche un’occasione unica di giocare con un campione in un design ispirato alle prestazioni migliori di un giocatore professionista. T1, essendo l’organizzazione più vincente nella storia di League of Legends, ha ricevuto nel corso degli anni più set di queste prestigiose skin.
L’eredità di T1 nei campionati mondiali
T1 ha un record impressionante, avendo vinto cinque campionati mondiali nel 2013, 2015, 2016, 2023 e 2024. Ogni vittoria è stata festeggiata con un set unico di skin campione che mette in risalto i giocatori chiave di quelle vittorie.
Dal 2025, T1 ha un totale di 23 skin da mondiale nel gioco, insieme a cinque skin aggiuntive legate alla loro vittoria del 2024 che devono ancora uscire. Questo dimostra la loro superiorità costante nell’arena degli esports.
Leggi anche: La fidanzata di Faker: tutto quello che devi sapere
Panoramica dettagliata delle skin da campione di T1
Skin del Campionato Mondiale T1 del 2013

La prima vittoria al Campionato Mondiale del 2013 di T1 è stata un momento decisivo per la squadra e per la scena esports di League of Legends. Guidati dal giovane Faker, SK Telecom T1 ha dominato la competizione conquistando il loro primo set di skin Worlds:
SKT T1 Jax – Ispirato al dominio in corsia top di Impact.
SKT T1 Lee Sin – Un omaggio al controllo strategico della giungla di Bengi.
SKT T1 Zed – In onore delle spettacolari giocate leggendarie di Faker con il campione.
SKT T1 Vayne – Un omaggio alle meccaniche precise di Piglet nella corsia inferiore.
SKT T1 Zyra – Rappresenta le giocate di supporto fondamentali di PoohManDu.
Queste skin hanno stabilito lo standard per le future cosmetic di Worlds, presentando la combinazione di colori rosso e oro che caratterizza il team e un design elegante ispirato all’esport.
Skin Campionato del Mondo T1 2015

Dopo una breve pausa dal vertice, T1 ha riconquistato la sua supremazia con un nuovo roster, aggiudicandosi il suo secondo titolo Worlds nel 2015. Questa vittoria è stata accompagnata da un nuovo set di skin esclusive:
SKT T1 Renekton – Simbolo dello stile di gioco aggressivo in top lane di MaRin.
SKT T1 Elise – Dimostra la capacità di Bengi di controllare il gioco grazie alla pressione nella giungla.
SKT T1 Ryze – Ancora una volta, celebriamo l'incredibile abilità di Faker nella mid-lane.
SKT T1 Azir – Riconoscere il controllo paziente e metodico della corsia centrale di Easyhoon.
SKT T1 Kalista – mette in evidenza la precisione letale e il posizionamento di Bang.
SKT T1 Alistar – Rappresenta le giocate difensive e salvataggio partita di Wolf come support.
Questo set di skin ha introdotto nuove animazioni ed effetti che rendevano omaggio ai giocatori, facendo risaltare queste skin come alcune delle migliori a tema esports nel gioco.
Skin del Campionato Mondiale 2016 T1

T1 ha consolidato la sua leggenda in League of Legends diventando la prima squadra a vincere due campionati mondiali consecutivi nel 2016. Il loro terzo titolo ha dato vita a un’altra serie di skin commemorative:
SKT T1 Ekko – Un omaggio al gioco da protagonista di Duke sulla corsia superiore.
SKT T1 Olaf – Mette in mostra la pressione costante di Bengi nella fase iniziale della partita.
SKT T1 Zac – Una rappresentazione della capacità di adattamento di Blank come jungler sostituto.
SKT T1 Syndra – Un altro tributo alla vasta scelta di campioni e al controllo di Faker.
SKT T1 Jhin – Un omaggio al danno preciso e calcolato di Bang.
SKT T1 Nami – Mostra la capacità di Wolf di gestire il ritmo delle lotte.
Queste skin hanno ulteriormente perfezionato l’approccio di Riot alle cosmetiche di Worlds, aggiungendo animazioni più dettagliate ed effetti sonori su misura per la personalità di ogni giocatore.
Skin del Campionato Mondiale T1 2023

Dopo anni di quasi-vittorie, T1 ha finalmente riconquistato il titolo di campione del mondo nel 2023 con una nuova generazione di superstar al fianco dell'immancabile Faker. La loro vittoria ha portato a una nuova, attesissima serie di skin dei Worlds:
T1 Jayce – Le prestazioni dominate di Zeus in top lane hanno reso questa scelta facile.
Prestige T1 Jayce – un’edizione speciale che celebra Zeus come MVP del torneo.
T1 Lee Sin – In onore delle giocate aggressive e ad alto impatto di Oner nella giungla.
T1 Orianna – In onore del controllo calcolato e rivoluzionario di Faker nella corsia centrale.
T1 Jinx – mette in risalto il potenziale di carry nel late game di Gumayusi.
T1 Bard – Riconoscere le giocate di supporto innovative e vincenti di Keria.
Queste skin adottano un’estetica futuristica e elegante con accenti blu e oro luminosi, che simboleggiano la resilienza di T1 e il suo ritorno al vertice.
Skin T1 per il Campionato Mondiale 2024

Riot ha svelato completamente le skin commemorative di T1 per il Worlds 2024. La collezione di skin T1 World Championship 2024 include Gnar per Zeus, Vi per Oner, Yone per Faker, oltre a una Sylas Prestige, Varus per Gumayusi e Pyke per Keria. Sono entrate nel gioco con la patch 25.18 di League of Legends.
La linea di skin segue il tema “Unkillable Knights of the Crown”, ispirato all’inno dell’anno scorso. Include armature Dark Knight con accenti cremisi su tutti i modelli, offrendo un look uniforme e pronto per la battaglia, diverso dai precedenti set T1.
Le scelte dei campioni per il campionato mondiale di League of Legends 2024 da parte di T1 includono:
Nuova skin Gnar (per Choi “Zeus” Woo-je)
Nuova skin di Vi (per Mun “Oner” Hyeon-jun)
Nuove skin Yone e Prestige Sylas (per Lee “Faker” Sang-hyeok)
Nuova skin Varus (per Lee “Gumayusi” Min-hyeong)
Nuova skin Pyke (per Ryu “Keria” Min-seok)
Ogni skin della linea T1 Worlds 2024 ha un recall personalizzato che racconta il viaggio del team, i momenti più importanti con tocchi personali ispirati dai giocatori dietro le scelte.
T1 Gnar si lancia in avanti prima di mordere con energia selvaggia il trofeo del mondo di League of Legends 2024, scuotendolo come un trofeo prezioso. Una animazione divertente e feroce che riflette lo stile di gioco esplosivo di Zeus nella corsia superiore.
T1 Vi dà un pugno potentissimo a un sacco di sabbia appeso. Quando si rompe, appare il trofeo del mondiale. Vi lo prende al volo voltata, con la giacca di Oner sulle spalle. Simboleggia la pressione diretta e incessante di Oner durante tutto il torneo.
T1 Yone disegna linee luminose nell’aria che gradualmente formano una costellazione del trofeo del Mondiale. Mentre svanisce, si conclude con l’iconica posa “shh” di Faker, un silenzioso richiamo al controllo e alla calma con cui Faker domina le finali.
Prestige T1 Sylas si discosta dalla solita formula prestige, presentando un’armatura nera e grigia con accenti cremisi e oro invece del classico look oro e bianco. Nel suo recall lo vediamo incatenato e trascinato indietro da catene, prima che si liberi con forza e alzi il trofeo. La narrazione visiva racconta l’eredità MVP di Faker con un tono più oscuro e drammatico, mettendo l’accento sulla lotta prima della gloria, non solo sulla celebrazione.
T1 Varus mira a colpire una piñata a forma di Barone. Quando esplode, piovono coriandoli e cade un croissant gigante, una battuta interna che fa riferimento al momento virale di Gumayusi mentre si gusta un croissant dopo la vittoria a Parigi.
T1 Pyke evoca una nave spettrale da sotto di lui, seguita da un forziere che si solleva. Poi punta il pugnale verso il cielo mentre emerge la forma del trofeo, una chiusura inquietante e stilosa che si adatta al modo audace e da playmaker di Keria come supporto.
Queste animazioni aggiungono un tocco personale e festoso a ogni skin, unendo la fantasia di gioco a momenti indimenticabili della vita reale durante la corsa al campionato T1 del 2024.
Leggi anche: Top 5 modi per ottenere skin in League of Legends
L’impatto delle skin T1 su League of Legends
Le skin Worlds di T1 non sono solo cosmetici di gioco; raccontano la storia visiva della supremazia del team, dell’evoluzione della scena esports e dei giocatori che hanno scritto la storia di League of Legends. Ogni skin cattura un momento in cui T1 era al di sopra di tutti, ridefinendo cosa vuol dire essere campioni.
Per i fan e i collezionisti, queste skin sono un modo per supportare la squadra e ricordare momenti indimenticabili. Che sia la leggendaria mossa di Faker con Zed, le highlight di Zeus con Jayce, o le esecuzioni perfette di Bang con Jhin, le skin di T1 fanno vivere questi momenti nel gioco.
Con la loro leggenda ancora in fase di scrittura, è solo questione di tempo prima che T1 aggiunga altre skin Worlds alla loro collezione. Mentre continuano a spingere i limiti dell’eccellenza, i fan di League of Legends possono aspettarsi altre skin leggendarie negli anni a venire.
Compra account di League of Legends
Item di League of Legends in vendita
“ GameBoost - Kristina joined GameBoost in 2024 as an SEO specialist and quickly became the go-to writer for third-person shooter and competitive games. She covers titles like Fortnite, Valorant, FC 25, League of Legends, GTA 5, and Roblox, focusing on how-to guides, practical tips, and updates.”


