

- Guida al Mining di WoW Classic: Livellamento da 1 a 300
Guida al Mining di WoW Classic: Livellamento da 1 a 300

Minerali è una delle professioni di raccolta più essenziali in World of Warcraft Classic. Sia che tu stia facendo livellare un nuovo personaggio, supportando professioni artigianali come Fabbro e Ingegneria oppure cercando una fonte di reddito affidabile, Minerali offre un valore costante. La professione ti permette di raccogliere una varietà di minerali e pietre usati nei mestieri chiave e può essere abbinata alla Fusione per aumentare le abilità senza nemmeno lasciare la città. In questa guida troverai tutto quello di cui hai bisogno per far salire Minerali da 1 a 300 — inclusi addestramento, raccomandazioni sulle zone, strategie di fusione e i migliori percorsi sia per giocatori dell'Orda che dell'Alleanza.
Ciò che rende l’estrazione mineraria particolarmente allettante in Classic WoW è la sua sinergia con le professioni ad alta domanda e il suo potenziale per la creazione di oro, soprattutto al massimo livello di abilità. Dalla raccolta di Rame a Durotar all’estrazione di Torio Ricco nel Cratere di Un’Goro, costruirai sia la tua professione che il tuo portafoglio ad ogni colpo di piccone.
Leggi anche: Come Arrivare a Desolace in WoW Classic
Per Iniziare: Imparare il Mining e gli Strumenti Essenziali

Per iniziare a minare, visita un Formatore di Miniera in una qualsiasi città principale per imparare la professione. Avrai anche bisogno di un Piccone da Miniera, che deve essere nel tuo inventario per poter estrarre il minerale. Una volta che hai imparato Miniera, sbloccherai due abilità chiave: Trova Minerali, che traccia i nodi minerari nelle vicinanze sulla tua minimappa, e Fusione, che ti permette di convertire il minerale grezzo in lingotti di metallo utilizzabili presso una forgia. Questi lingotti sono fondamentali per Fabbro e Ingegneria, e la fusione ti assegna anche punti abilità in Miniera.
Dovrai tornare periodicamente da un istruttore per sbloccare livelli di abilità più elevati. Apprendista copre i livelli di abilità da 1 a 75, Artigiano intermedio sblocca dal 75 al 150, Esperto consente dal 150 al 225, e Artigiano copre dal 225 al 300. Assicurati di addestrare ogni tier appena diventi idoneo per evitare interruzioni nel livellamento.
Istruttori di Mining dell’Alleanza e Zone di Inizio

I giocatori dell'Alleanza iniziano in zone diverse a seconda della loro razza. Nani e Gnomen che iniziano in Dun Morogh si trovano in una posizione ideale grazie all'elevato numero di Venature di Rame sparse per le montagne innevate. Gli Umani iniziano in Foresta di Elwynn, che contiene anch’essa Rame, anche se molti nodi sono nascosti all'interno di grotte sorvegliate da Kobold. Gli Elfi della Notte, invece, affrontano un inizio più difficile poiché Teldrassil non contiene venature minerali. Dovranno raggiungere Rivafosca intorno al livello 10 per iniziare l’addestramento e la raccolta mineraria.
Leggi anche: Livelli dei Dungeon in WoW Classic: Tutto quello che devi sapere
Istruttori di Miniera della Horda e Zone di Partenza

Per i giocatori della Orda, Durotar offre la migliore esperienza di partenza. Orchi e Troll possono addestrare l'estrazione mineraria a Collina Tagliente e iniziare rapidamente a raccogliere i numerosi nodi di Rame nella regione. I Tauren iniziano in Mulgore, che ha anche rotte di Rame abbastanza buone, specialmente lungo i margini montuosi. I giocatori Non Morti iniziano in Radure di Tirisfal, dove si trovano giacimenti di Rame ma sono un po' più distanziati rispetto a Durotar.
Progressione del Mining e Percorsi Efficienti

Rame (Abilità 1–65)
Il rame è il primo minerale che incontrerai. I giocatori della fazione Orda troveranno Durotar estremamente efficiente grazie alla densa distribuzione dei nodi. I giocatori dell’Alleanza hanno due ottime opzioni: Dun Morogh per Nani e Gnomi, o Rivafosca per Elfi della Notte. Foresta di Elwynn è accettabile, anche se i nodi sono più sparsi e situati in grotte.
Stagno e Argento (Abilità 65–125)
Il Rame diventa disponibile al livello di abilità 65. La Conca di Hillsbrad è una zona eccellente sia per il Rame che per un po' di Argento. Le Savane Selvagge offrono rotte solide per il Rame ai giocatori dell'Orda, mentre le Montagne di Rossoffango e Selva Oscura sono opzioni valide per l'Alleanza. I giacimenti di Argento sono più rari e appaiono in modo intermittente in queste stesse zone una volta raggiunto il livello di abilità 75.
Ferro e Oro (Abilità 125–175)
Il ferro diventa la tua prossima priorità. Migliaia di Aghi è efficiente per entrambe le fazioni, specialmente nelle zone intorno a Shimmering Flats. Badlands è una delle migliori zone per Ferro e Oro combinati, con un'alta densità di spawn. Le Highlands di Arathi sono un'altra forte candidata, con un equilibrio tra depositi di Ferro e Oro e meno concorrenti.
Mitril e Verargento (Abilità 175–250)
In questa fase, troverai comunemente vene di Mitril in Tanaris lungo i confini rocciosi. Le Hinterlands offrono una fornitura costante sia di Mitril che di Verargento, mentre le Terre Devastate forniscono densi agglomerati di nodi e minor traffico. Questo livello di Mining inizia a diventare più redditizio, soprattutto quando si fa farming per progetti di Engineering o Blacksmithing.
Torio (Skill 250–300)
Un’Goro Crater è la zona più costante sia per i Vein di Torio Piccoli che Ricchi. Se è sovraffollata, le Terre Infette Orientali sono una valida alternativa, particolarmente lungo i bordi esterni. Winterspring è anche una zona di alto livello eccellente, con percorsi settentrionali che offrono numerosi nodi di Torio Ricco.
Leggi anche: Guida alle Professioni di WoW Classic: Tutte le 12 Abilità
Fusione e Ottimizzazione del Guadagno di Abilità

La fusione è un modo utile per evitare un po' di girovagare all'inizio. Puoi fondere Rame fino a 65, Stagno fino a 90 e creare Barre di Bronzo (Rame + Stagno) fino alla skill 100. Fondere Argento ti porterà fino a 125. Oltre questo punto, la raccolta dei nodi diventa necessaria, anche se la fusione mantiene un ruolo di supporto. Comprare minerali dall'Asta è una strategia valida se vuoi velocizzare il progresso in certe fasce di skill.
Combinare il Mining con altre Professioni
Il Mining funziona estremamente bene con l'Ingegneria e la Forgiatura. L'Ingegneria dipende da una vasta gamma di minerali e barre per creare bombe, gadget e strumenti gnomi. La Forgiatura utilizza quasi tutte le barre nel gioco per creare armi, scudi e armature. Scegliere Mining come professione di raccolta ti farà risparmiare oro e ti permetterà di autoprodurre i materiali per entrambi i mestieri, aumentando la tua efficienza complessiva.
Leggi anche: Guida al Primo Soccorso in WoW Classic: Livellare da 1 a 300
Domande frequenti sull'estrazione mineraria in WoW Classic
D: Qual è il modo più veloce per livellare l’Estrattore Minerario?
Il percorso più rapido prevede di combinare la fusione con i percorsi ottimali tra i nodi. La fusione precoce fino a circa 125 permette di risparmiare tempo, seguita da cicli di mining efficienti in zone ricche di ferro e abbondanti di mitrillo.
D: Posso arrivare a 300 facendo solo fusione?
Purtroppo no. La fusione aiuta nelle fasi iniziali, ma dovrai estrarre nodi veri per progredire oltre l’abilità 125 e nuovamente in modo significativo oltre il 200.
D: Qual è la professione migliore da abbinare all’estrazione?
Ingegneria e Fabbro sono le scelte principali. Entrambi consumano grandi quantità di lingotti e sono tra le professioni più redditizie se abbinate al Mining.
D: Ci sono buoni dungeon per il Mining?
Sì. Maraudon offre 2-3 nodi di Mitrillo per ogni corsa, e le Profondità di Roccianera contengono giacimenti di Ferro Oscuro. Queste sono ottime opzioni se stai farmando dungeon o vuoi materiali mentre completi le quest.
D: La Mining è redditizia al massimo livello di abilità?
Assolutamente. Il Torio e in particolare i Ricchi Filoni di Torio possono rilasciare Cristalli Arcani, molto ricercati e spesso venduti a dozzine d'oro ciascuno. L'estrazione mineraria diventa una fonte di reddito costante al livello 300.
Parole Finali
Il Mining in WoW Classic è una professione pratica e a bassa manutenzione che offre un valore a lungo termine. Sebbene le fasi iniziali siano semplici, diventa rapidamente una parte fondamentale del motore economico del tuo personaggio. Che tu stia supportando l'Ingegneria, la Forgiatura, o semplicemente cercando di fare profitto, il Mining offre ritorni affidabili e alta flessibilità.
Segui percorsi efficienti, ricorda di allenarti spesso e sfrutta la fusione quando ti fa risparmiare tempo. Man mano che scavi più a fondo nelle colline e nelle grotte di Azeroth, scoprirai che ogni colpo del tuo piccone ti avvicina a un passo dal trovare oro, equipaggiamento o grandezza.
Buona raccolta, avventuriero!
“ GameBoost - La piattaforma all-in-one per i servizi gaming con la missione di migliorare davvero la vita dei gamer di tutti i giorni. Che tu cerchi valute, oggetti, account di alta qualità o Boosting, ci pensiamo noi! ”
