

- Top 10 Migliori ADC per il Supporto di Lux in LoL
Top 10 Migliori ADC per il Supporto di Lux in LoL

Lux, la Signora della Luminosità, è un versatile campione di supporto in League of Legends noto per le sue abilità a lunga distanza e il controllo del magroom. Abbinarla al giusto Attack Damage Carry (ADC) può creare un potente duo nella botlane in grado di dominare la prima fase del gioco e scalare bene nei combattimenti di squadra nel tardo gioco.
In questo articolo, esploreremo i top 10 ADC che sinergizzano eccezionalmente bene con Lux, oltre alle loro abilità, stili di gioco e le combo devastanti che possono scatenare insieme.
Caitlyn: Il Duo di Cecchini a Lunga Distanza

Caitlyn ha una portata eccezionale che si aprile perfettamente allo stile di gioco incentrato sul poke di Lux, rendendola una delle migliori ADC per il supporto di Lux. La loro sinergia si manifesta nella loro capacità di concatenare effetti di controllo delle folle.
Quando Lux colpisce con il suo Legame di Luce (Q), crea l'opportunità per Caitlyn di posizionare le sue trappole con precisione, spesso portando a un prolungato immobilizzamento dei nemici. Durante questo fermo, Lux può seguire con la sua E per infliggere ulteriore danno e un effetto rallentante. Nel frattempo, Caitlyn può allineare il suo Piltover Peacemaker (Q) per danni massimi attraverso i servitori, seguita da auto-attacchi critici potenziati.
Se il bersaglio sopravvive a questo attacco iniziale, entrambi i campioni hanno potenti ultimate esecutive. L'Asso nella Manica di Caitlyn (R) può eliminare bersagli a bassa salute da lunga distanza, mentre La Scintilla Finale di Lux (R) può finire nemici che cercano di scappare o colpire più Bersagli in linea.
La coppia eccelle in situazioni di assedio, utilizzando le loro abilità a lungo raggio per danneggiare i nemici e logorare le torri in modo sicuro. Il loro pacchetto combinato offre anche una forte presenza nei combattimenti di squadra, con Lux che fornisce sia configurazioni offensive che peeling difensivi mentre Caitlyn infligge danni costanti da lontano. Dalla fase di corsia iniziale ai combattimenti di squadra nella fase avanzata, Caitlyn e Lux mantengono una minaccia costante che costringe i nemici a rispettare il loro spazio o rischiare una punizione rapida.
Leggi anche: Stato Attuale di League of Legends ⸱ LoL Sta Morendo?
Jhin: Una Sinfonia di Luce e Morte

Jhin e Lux formano un potente duo in corsia bot, combinando precisione e controllo per dominare i loro avversari. La loro sinergia ruota attorno a un controllo della folla complementare e minacce a lungo raggio.
In corsia, il Legame di Luce di Lux prepara perfettamente W di Jhin, creando catene di controllo della folla estese. L'E di Lux funziona bene con trappole di Jhin, costringendo i nemici a riposizionarsi continuamente o rischiare gravi punizioni.
La loro presenza nei combattimenti di squadra è particolarmente forte. Lux inizia con le sue abilità basate sulla luce, mentre Jhin segue con i suoi colpi metodici e ad alto impatto. La loro combinazione finale - la Fiammata Finale di Lux in Chiamata Finale di Jhin - può decidere le sorti degli scontri mantenendo una distanza di sicurezza.
Inoltre, questa coppia di Jhin ADC con Lux supporto eccelle negli scenari di controllo degli obiettivi, usando il loro raggio e controllo dell'area per forzare posizioni vantaggiose. La loro capacità di sovrapporre il controllo di folla e il danno esplosivo li rende una minaccia costante, richiedendo un posizionamento attento da parte degli avversari.
Sebbene potente, questa combo richiede pratica e coordinazione per massimizzarne il potenziale. Una volta padroneggiati, Jhin e Lux offrono un mix unico di danno in stile artiglieria, controllo della folla e potenziale di esecuzione che pochi altri duo della corsia inferiore possono eguagliare.
Ezreal: Abilità di Rottura Unite

Ezreal e Lux formano una corsia incentrata sul poke che può ridurre lentamente i nemici da lontano. Entrambi i campioni traggono vantaggio dall'atterrare abilità, creando un duo ad alta abilità. Il Legame di Luce di Lux prepara Facce Mistica (Q) facili per Ezreal, mentre il suo Barriera Prismatica (W) può proteggere Ezreal mentre usa aggressivamente Spostamento Arcano (E) per riposizionarsi. Le loro ultimate possono essere usate in tandem per pulire ondate o sicurare obiettivi da lontano sulla mappa.
Ezreal è uno dei migliori ADC per Lux perché entrambi eccellono nel combattimento a lungo raggio e nella precisione degli skillshot. La loro sinergia ruota attorno a un poke incessante e a un potenziale burst.
In lane, il Legame di Luce di Lux prepara facilmente i bersagli per il Colpo Mistico (Q) di Ezreal, permettendo di ridurre gli avversari in sicurezza. La E di Lux fornisce inoltre zona e rallenta i nemici, consentendo a Ezreal di riposizionarsi in modo aggressivo con il Trasloco Arcano (E), e di eseguire la sua combo Q ed E, mentre protetto da il Barriera Prismatica (W) di Lux.
La loro abilità nel combattere in squadra è notevole. Entrambi possiedono ultimate a lungo raggio che possono indirizzare i combattimenti prima che inizi. L'ultimate di Lux può indebolire i gruppi, mentre la Trueshot Barrage (R) di Ezreal è eccellente nel finire i bersagli a bassa vita o nel infliggere danni a interi team.
La coppia vanta anche un'impressionante capacità di pulizia delle onde e pressione globale. Lux può rapidamente eliminare le ondate di minion, mentre Ezreal può spingere le corsie da lontano con il suo ultimate, permettendo loro di influenzare la mappa senza essere presenti.
Man mano che il gioco progredisce, entrambi scalano bene. Ezreal diventa una minaccia significativa con gli oggetti chiave, mentre Lux si trasforma in un mix di utility e danni da burst. La loro combinazione di controllo dello spazio, poke costante e potenziale di burst li rende una coppia versatile e imprevedibile che premia il gioco skillato e si adatta bene a varie composizioni di squadra.
Leggi anche: Guida LoL: Tutti i Nuovi Oggetti della Lega nella Stagione 14
Jinx: Liberare il Caos con la Luce

Jinx come ADC per Lux combina poke a lungo raggio, controllo delle masse e potenziale di danno esplosivo. La loro sinergia deriva da abilità complementari che amplificano i punti di forza dell'uno e dell'altro.
Il Laccio di Luce di Lux (Q) è uno strumento di setup cruciale, radicando i nemici e permettendo a Jinx di attaccare liberamente con la sua minigun. Questo bersaglio immobilizzato diventa anche un facile bersaglio per Zap! di Jinx (W), aumentando la probabilità di colpire questa skillshot. Quando affronta avversari raggruppati, Lux può lanciare la sua Singolarità Lucente (E) per rallentarli, creando un scenario ideale per permettere a Jinx di scatenare il suo Super Mega Death Rocket (R). Questa combinazione può cambiare le sorti degli scontri di squadra, potenzialmente garantendo molteplici uccisioni con un ultimate ben posizionato.
Entrambi i campioni eccellono nel controllo della corsia. Il lanciatore di razzi Fishbones di Jinx offre un'eccellente pulizia delle ondate, mentre le abilità di Lux offrono poke costante. Questa pressione permette loro di dominare la corsia, garantire priorità e contestare i primi obiettivi come i draghi.
Man mano che il gioco progredisce, l'impatto di questo duo cresce. I danni esplosivi di Lux si abbinano bene con il potere crescente di Jinx, specialmente una volta che passiva di Jinx, Get Excited!, si attiva. Nelle teamfight della fase finale, Lux può proteggere Jinx con il suo controllo delle folle, consentendo all'AD carry di infliggere danni sostenuti da una distanza sicura.
Le loro abilità a lungo raggio li rendono formidabili anche in situazioni di assedio, capaci di infliggere danni a nemici e torri. Questa combinazione di poke, controllo delle masse e danni in crescita rende Jinx e Lux una minaccia in tutte le fasi del gioco, capaci di trasformare piccoli vantaggi in vittorie decisive.
Draven: Illuminare il Sentiero dell'Adorazione

Draven e Lux formano un duo bot lane formidabile, combinando poke aggressivo, controllo delle folle e un elevato output di danno. L'Ascia Rotante (Q) di Draven gli consente di infliggere danni aumentati con ogni attacco automatico, mentre la Q e E di Lux forniscono gli strumenti di controllo delle folle e di zoning per abilitare lo stile di gioco aggressivo di Draven.
Nella fase di corsia, il Legame di Luce di Lux può radicare i nemici, creando opportunità sicure per Draven per raccogliere i suoi ascia e mantenere i suoi accumuli di Adorazione dalla sua passiva, League of Draven. L'E di Lux ha uno scopo doppio: zone nemici lontano dai punti di atterraggio delle asce di Draven e fornisce visione nei cespugli, proteggendo il duo dai gank.
La loro sinergia si estende oltre la fase di corsia. Negli scontri di squadra, l'ultimate di Lux può infliggere enormi danni a più nemici, creando opportunità perfette per Draven di portare a termine i combattimenti con i suoi potenti attacchi automatici e il suo ultimate. Se Lux colpisce il suo combo completo (Q-E-R), non solo infligge danni significativi, ma consente anche a Draven di posizionarsi in sicurezza per massimizzare la sua produzione di danno e assicurarsi il kill.
Inoltre, la W di Lux fornisce sia difesa che utilità, proteggendo Draven mentre si posiziona aggressivamente per afferrare asce e infliggere danni. Questo ulteriore strato di protezione consente a Draven di giocare in modo più audace, portando potenzialmente a maggiori incassi delle pile passive.
Leggi anche: La Guida Definitiva al Sistema di Ranking di LoL
Ashe: Una Combinazione Gelida di Ghiaccio e Luce

Ashe e Lux formano una corsia ricca di CC che può immobilizzare i nemici con facilità. Il passivo Frost Shot di Ashe sinergizza bene con il poke di Lux, rendendo difficile la ritirata dei nemici. Quando Lux colpisce con il suo Light Binding, Ashe può seguire con Volley (W) per un danno garantito. Le loro ultimate creano una combo d'iniziazione terrificante – Lux può usare il suo Final Spark per spianare la strada per la Freccia di Cristallo Incantata (R) di Ashe.
Ashe e Lux formano una potente duo nella bot lane in League of Legends, combinando controllo della folla, poke e un potenziale di ingaggio a lungo raggio devastante. Il colpo di ghiaccio passivo di Ashe applica un rallentamento a tutti i suoi attacchi base, predisponendo le skillshots di Lux e rendendo difficile per i nemici evitare le sue abilità.
La E di Lux fornisce danni di poke costanti e un rallentamento, migliorando ulteriormente la capacità di Ashe di kite e inseguire i bersagli. Quando Lux colpisce il suo incantesimo di legame, Ashe può seguire con la sua Q e W per danni garantiti, portando a un'importante esplosione di danno e a un controllo delle masse prolungato.
Le abilità finali di Ashe e Lux creano una combinazione di iniziativa terribile che può ribaltare gli scontri. La Freccia di Cristallo Incantata di Ashe può stordire i nemici da estremi raggio, permettendo a Lux di seguire con la sua e potenzialmente eliminare un obiettivo chiave prima ancora che la lotta inizi. In alternativa, Lux può usare la sua abilità finale per liberare un percorso attraverso il team nemico, rendendo più facile per Ashe colpire con una freccia cruciale i bersagli prioritari in backline.
In teamfight, questo duo eccelle nel controllare lo spazio e nel creare pick. I rallentamenti e gli stordimenti di Ashe costringono i nemici a posizionarsi con cautela, mentre il danno AoE di Lux punisce gli avversari raggruppati. La costante minaccia dei loro ultimate a lunga distanza costringe i nemici a giocare con cautela, anche quando sembrano avere un vantaggio numerico.
Sivir: Ingaggio a Velocità della Luce

La waveclear di Sivir e la presenza nei teamfight diventano ancora più impattanti con il supporto di Lux. Il Legame di Luce di Lux permette a Sivir di usare liberamente il suo Boomerang Blade (Q) e Ricochet (W) per il massimo danno. Lo Scudo Magico di Sivir (E) può bloccare abilità cruciali, consentendo a Lux di tenere il suo Barriera Prismatica per se stessa o per altri compagni di squadra. I loro ultimate si combinano per un potenziale di ingaggio o disengaggio devastante.
Sivir e Lux sfruttano le loro abilità complementari per dominare sia la fase di corsia che i combattimenti di squadra. La loro sinergia deriva da una combinazione di pulizia delle onde, poke e utilità che può essere opprimente se eseguita correttamente.
Il kit di Sivir ruota attorno al suo Boomerang Blade (Q) e a Ricochet (W), fornendo un'eccezionale capacità di pulizia delle onde e danno ad area. L'E di Lux aumenta questo potenziale di pulizia delle onde, consentendo alla coppia di spingere rapidamente le corsie e ruotare per obiettivi. Questa pressione può essere particolarmente influente nella fase iniziale e di mezzo della partita, costringendo i nemici a rispondere e potenzialmente creando vantaggi numerici altrove nella mappa.
Nella corsia, la Q di Lux funge sia da strumento difensivo che offensivo. Quando colpita, offre a Sivir una finestra di opportunità per scatenare liberamente le sue abilità Q e W senza timore di ritorsioni. Questa combinazione può ridurre significativamente la salute dei nemici, preparando potenziali uccisioni o costringendoli a lasciare la corsia. Inoltre, il passivo Illumination di Lux si sinergizza bene con lo stile di gioco incentrato sugli attacchi base di Sivir, amplificando il loro danno esplosivo collettivo.
Lo Scudo Magico di Sivir (E) aggiunge un ulteriore strato di sicurezza alla corsia, permettendole di negare abilità nemiche cruciali. Questa capacità difensiva consente a Lux di essere più conservativa con W, riservandola per sé stessa o per altri compagni di squadra in difficoltà.
Man mano che il gioco si avvicina alla fase di combattimento di squadra, l'impatto di Sivir e Lux diventa ancora più pronunciato. L'abilità finale di Sivir, On The Hunt, fornisce un enorme boost di velocità di movimento all'intero team. Questa può essere usata in combinazione con l'ulti di Lux per un potenziale ingaggio devastante. Questa combinazione è altrettanto efficace per disimpegnarsi, poiché l'abilità finale di Sivir consente al suo team di ritirarsi, mentre Lux può utilizzare il suo Q e R per dissuadere i nemici. Questa flessibilità nell'ingaggio e disimpegno rende il duo Sivir-Lux un'asseta versatile in qualsiasi composizione di squadra.
Negli scontri prolungati, i danni costanti ad area di Sivir derivanti da W si abbinano perfettamente al controllo della folla e al potenziale di zoning di Lux. Lux può usare la sua E per costringere i nemici in posizioni subottimali, creando scenari perfetti per gli attacchi rimbalzanti di Sivir per colpire più obiettivi. Nel frattempo, lo scudo di Lux può aiutare a mantenere in vita Sivir mentre infligge danni, creando una relazione simbiotica in cui ogni campione migliora i punti di forza dell'altro.
L'abilità del duo di controllare lo spazio negli scontri di squadra non può essere sottovalutata. Le abilità a lungo raggio di Lux costringono i nemici a disperdersi, mentre Sivir punisce gli avversari raggruppati. Questo crea una situazione sfavorevole per il team nemico, poiché devono costantemente riposizionarsi per evitare sia i danni ad area che i burst a singolo obiettivo.
Leggi anche: Nuovo Campione LoL Smolder ⸱ Rivelazione del Ruolo e delle Abilità
Kog'Maw: Sciogliere i Nemici sotto i Riflettori

La combinazione di Kog'Maw ADC e Lux support crea una duo ad alto danno in League of Legends, particolarmente nella corsia bot e durante i combattimenti di squadra. La loro sinergia nasce dalla natura complementare delle loro abilità, con il crowd control di Lux e le abilità protettive che supportano perfettamente l'alto danno di Kog'Maw.
Kog'Maw è un campione AD hyper carry la cui forza risiede nella sua capacità di infliggere una grande quantità di danno da una distanza sicura. La sua abilità chiave, Bio-Arcane Barrage (W), aumenta temporaneamente la sua portata d'attacco e aggiunge danno magico ai suoi attacchi base in base alla salute massima del bersaglio. Questo lo rende particolarmente efficace contro i tank e altri bersagli ad alta salute. Inoltre, la sua ultimate gli consente di bombardare i nemici da distanze estreme, indebolendoli o finendo i bersagli a bassa salute.
Lux completa perfettamente il kit di Kog'Maw con la sua gamma di abilità di controllo della folla e di protezione. Il suo Q radica i nemici, tenendoli fermi mentre Kog'Maw scatena la sua barrages di attacchi, mentre il suo E li rallenta e fornisce visione, permettendo a Kog'Maw di mantenere una distanza sicura mentre infligge danni. Il W di Lux è cruciale per proteggere il Kog'Maw immobile, schermandolo dai danni in arrivo e potenzialmente cambiando le sorti di un combattimento.
La sinergia tra questi campioni diventa particolarmente evidente nei combattimenti di squadra. All'inizio della lotta, Lux può usare la sua Q per catturare un campione nemico, creando un'opportunità per Kog'Maw di attivare la sua W e cominciare a far fuori la squadra avversaria. L'E di Lux può essere usato per zoneare i nemici o rallentare quelli che tentano di scappare, mantenendoli entro il raggio d'attacco esteso di Kog'Maw.
Mentre Kog'Maw infligge danni, Lux può usare la sua W per proteggere non solo Kog'Maw ma l'intero team, assorbendo potenzialmente danni cruciali. La sua abilità definitiva può essere usata in vari modi: per indebolire il team nemico prima dell'assalto di Kog'Maw, per finire nemici a bassa salute che cercano di fuggire, o per pulire rapidamente le onde, permettendo al duo di spingere sugli obiettivi rapidamente dopo aver vinto un teamfight.
Varus: Frecce di Luce e Decomposizione

Varus e Lux creano una potente combo di poke e burst in corsia. Il Bind di Luce di Lux prepara facili Frecce Perforanti (Q) per Varus, mentre la sua Singolarità Lucente può aiutarlo a colpire più bersagli con la Pioggia di Frecce (E). Quando Lux riesce a lanciare la sua combo completa, si crea l'opportunità perfetta per Varus di scatenare una Corruzione delle Catene (R) completamente caricata, trasformando potenzialmente un singolo cattura in una vittoria di squadra.
Varus e Lux formano una combo efficiente di poke e burst in corsia. La loro sinergia si basa sulla precisione degli skillshot e sulle combinazioni di abilità. In corsia, il Q di Lux crea opportunità per colpire facilmente i bersagli con la Freccia Pungente di Varus (Q), consentendo poke potente a lungo raggio. L'E di Lux rallenta i nemici, permettendo a Varus di colpire con maggiore costanza il suo Grandine di Frecce (E), applicando stack di Blight a più bersagli. Varus può quindi far detonare questi stack per un notevole danno da burst.
Il loro potenziale nei teamfight è altrettanto impressionante. La R di Lux può infliggere danni a più nemici, creando uno scenario ideale affinché Varus possa seguire con il suo ultimate, Catino della Corruzione (R). Se eseguita bene, questa combinazione può radicare e danneggiare l'intero team nemico, potenzialmente cambiando le sorti di una lotta.
La W di Lux offre una sopravvivenza cruciale per entrambi i campioni, consentendo a Varus di mantenere la sua posizione e infliggere danni costanti durante gli scontri. Questo duo eccelle negli assedi e nel controllo degli obiettivi grazie al loro poke a lungo raggio e al potenziale di ingaggio. Tuttavia, la loro efficacia dipende fortemente dalla precisione degli skillshot e dal posizionamento corretto, poiché entrambi i campioni mancano di mobilità.
Leggi anche: I 10 Migliori Supporter con cui Giocare a Kai’sa
Kai'Sa: Una Sinergia Simbiotica di Vuoto e Luce

Kai'Sa trova l'armonia perfetta nel suo stile di gioco adattabile come ADC per il kit di supporto di Lux, creando una dinamica coppia nella botlane. La Q di Lux funge da setup ideale per permettere a Kai'Sa di scatenare il suo Cacciatore dell'Abisso (W), consentendo facili attivazioni di passiva e danni esplosivi significativi. Quando Lux colpisce con la sua E, rallenta i nemici e crea spazio per permettere a Kai'Sa di usare in sicurezza il suo Supercarica (E) per riposizionarsi o inseguire i bersagli.
La sinergia tra questi campioni brilla davvero in scenari all-in. Dopo che Lux ha colpito con la sua combo completa, Kai'Sa può usare Killer Instinct (R) per chiudere rapidamente il divario e eliminare i nemici a bassa salute. Questa combinazione di controllo delle masse, danno esplosivo e mobilità li rende una coppia formidabile sia nelle scaramucce in corsia che nei combattimenti di squadra.
Inoltre, la W di Lux fornisce una protezione cruciale per Kai'Sa durante le fasi iniziali del gioco, quando è più vulnerabile. Questa sopravvivenza aggiuntiva consente a Kai'Sa di fatturare in modo più aggressivo e di evolvere le sue abilità più rapidamente. Man mano che il gioco avanza, la potenza di poke a lunga distanza della coppia e il potenziale di cattura li rendono una minaccia costante, capace di trasformare piccoli vantaggi in giocate che cambiano le sorti della partita.
Conclusione
Il kit di supporto versatile di Lux sinergizza eccezionalmente bene con una varietà di campioni ADC, ognuno dei quali porta punti di forza unici nella corsia inferiore. Dalla capacità di poke a lungo raggio di Caitlyn ed Ezreal al potenziale esplosivo di teamfight di Jinx e Draven, queste accoppiate offrono stili di gioco diversi per adattarsi a varie composizioni di squadra e strategie.
La chiave del successo risiede nella comprensione e nella capitalizzazione delle sinergie tra il controllo delle folle e l'utilità di Lux e l'output di danno e il posizionamento di ogni ADC. Padroneggiando queste combinazioni, i giocatori possono dominare la fase di corsia, controllare gli obiettivi e cambiare gli scontri a proprio favore. Il Legame di Luce di Lux (Q) funge da strumento di setup cruciale, radicando i nemici e permettendo a Jinx di attaccare liberamente con la sua mitragliatrice. Questo bersaglio immobilizzato diventa anche un facile obiettivo per Zapp di Jinx! (W), aumentando la probabilità di colpire questa abilità.
Hai finito di leggere, ma abbiamo altro contenuto informativo da cui potresti apprendere. Inoltre, offriamo servizi rivoluzionari che possono elevare la tua esperienza di gioco al livello successivo. Cosa vorresti fare dopo
“ GameBoost - Kristina joined GameBoost in 2024 as an SEO specialist and quickly became the go-to writer for third-person shooter and competitive games. She covers titles like Fortnite, Valorant, FC 25, League of Legends, GTA 5, and Roblox, focusing on how-to guides, practical tips, and updates.”